La biografia di Cotarella - fra gli enologi di più larga fama - occupa le prime settanta pagine del libro e rappresenta solo un pretesto per ripercorrere a ritroso la storia del vino in quest'ultimo mezzo secolo. Le vicende private s'intrecciano così con la nascita di quei grandi vini - dal Montevetrano al Terra di Lavoro - che hanno segnato il successo di Cotarella. Il volume, elegante e ricco di immagini, si articola in quattro sezioni: "Cotarella si racconta" dedicata alle esperienze più personali. Segue il cuore del libro, quello che ripercorre la storia della vite dal Sud alla Sicilia. Uno spaccato dove costume e tradizione s'intrecciano all'antica presenza dei vitigni greci. Ancora due sezioni: "Uomini e Vini", dedicata alle cantine con cui Cotarella intrattiene rapporti di amicizia prima ancora che di collaborazione, e quella dedicata ai "Vitigni che fanno Italia", vale a dire a quelli più largamente presenti sul nostro territorio: Barbera, Nebbiolo, Montepulciano e Sangiovese.
Scaricare mobi eBook Riccardo Cotarella. Quasi un ritratto
Riccardo Cotarella. Quasi un ritratto leggere online libro
Riccardo Cotarella. Quasi un ritratto pdf
Nino D'Antonio leggere online eBook
Friday, June 22, 2018
Scaricare Riccardo Cotarella. Quasi un ritratto pdf - Nino D'Antonio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.