L'opera Appunti di teologia pastorale segna l'inizio della produzione editoriale di don Giacomo Alberione (1884-1971) ed è uno dei frutti più significativi dei primi anni di ministero sacerdotale. Questi lo vedono impegnato dapprima in parrocchia, a diretto contatto con i fedeli, poi in seminario come formatore dei chierici. Il libro vede la luce nel 1912 e porta in sé la freschezza dell'impegno pastorale e del confronto con altri sacerdoti, coinvolti nella stesura del volume. L'attenzione alla pastorale caratterizzerà il giovane sacerdote anche quando egli si dedicherà totalmente alla Famiglia Paolina, che tra il 1914 e il 1971 vedrà sorgere ben 10 istituzioni, di cui cinque congregazioni religiose. Come don Alberione ha maturato il passaggio da un ministero diretto e tradizionale a uno più indiretto e moderno? La risposta va cercata nel desiderio profondo di portare il Vangelo al maggior numero possibile di persone, desiderio che nasce da un cuore che ha fatto sua la "compassione" di Gesù per le folle. Pur valorizzando i mezzi "più celeri ed efficaci", don Giacomo continuerà ad esortare i suoi figli e le sue figlie a farne un uso "pastorale". La.
Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero leggere online libro
Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero leggere online ebook
Scaricare libro in italiano Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero
Scaricare mobi eBook Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero
Tuesday, June 5, 2018
Scaricare Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero pdf - Giacomo Alberione
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.