Questo volume, espressamente destinato a studenti interessati all'analisi di lingue orientali, sia antiche che moderne, e ai classicisti, introduce il lettore alle principali tematiche della linguistica moderna. Dopo un'introduzione teorica sugli aspetti filosofici e semiotici del linguaggio nel solco della tradizione di Saussure e del funzionalismo europeo, vengono presentate le nozioni di base di fonetica articolatoria, acustica e uditiva, della fonologia di Trubeckoj e del binarismo di Jakobson, della morfologia delle lingue flessive, agglutinanti, isolanti e incorporanti, della classificazione tipologia delle lingue (sia quella classica che quella sintattica, quella dell'allineamento e quella del locus della marcatura). Concludono il volume alcune nozioni base di sintassi e un saggio storico-tipologico dei sistemi di scrittura. Il materiale illustrativo proviene sia dalle lingue orientali (giapponese, cinese, turco, arabo, persiano), che da quelle europee (latino, greco, italiano, inglese). Lo studente viene introdotto alle principali tecniche di analisi linguistica moderna, tra cui la trascrizione fonetica e la glossatura morfologica.
Leggere online Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali ed extraeuropee: 1
Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali ed extraeuropee: 1 leggere online ebook
Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali ed extraeuropee: 1 di Claudia Ciancaglini leggere online
Scaricare mobi eBook Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali ed extraeuropee: 1
Sunday, October 14, 2018
Scarica Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali ed extraeuropee: 1 [pdf] - Claudia Ciancaglini
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.