La discesa agli Inferi è un tema presente presso tutte le civiltà per rappresentare la morte iniziatica, che si supera rimanendo in vita e dalla quale si risale trasformati e immortali. Si tratta d'argomento ben noto sin dalla mitologia greco-romana e ripreso poi anche dal cristianesimo con la catabasi di Gesù prima della resurrezione. La Commedia dantesca rimane l'affresco più impressionante del viaggio nel regno dei morti, compiuto al fine di purificarsi e di godere della contemplazione diretta della Divinità. Nel presente libro l'argomento è affrontato principalmente sulla base dei testi sacri dell'induismo, con ampie comparazioni con dottrine e i miti di diverse tradizioni. Ciò che contraddistingue questo studio è la trattazione dettagliata dell'esperienza della morte iniziatica in una prospettiva di realizzazione spirituale, finalizzata al superamento dell'individualità ordinaria e al raggiungimento della Conoscenza suprema, considerata da un punto di vista Samkhya-Yoga o di Vedanta. Dopo aver spiegato la concezione dell'iniziazione quale avvio all'esperienza interiore, il testo segue.
Discesa agli inferi. La morte iniziatica nella tradizione Hindù di Gian Giuseppe Filippi mobi
Discesa agli inferi. La morte iniziatica nella tradizione Hindù scaricare libro
Discesa agli inferi. La morte iniziatica nella tradizione Hindù pdf
Saturday, August 25, 2018
Discesa agli inferi. La morte iniziatica nella tradizione Hindù scarica PDF - Gian Giuseppe Filippi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.